Caricamento da remoto di part program: quando è obbligatorio

Rimani aggiornato sulla tua azienda anche in vacanza

Alcune tipologie di macchinari non sono soggetti al vincolo del caricamento da remoto di istruzioni e/o part program.

Nello specifico, l'applicazione della disciplina agevolativa non richiede necessariamente che il bene sia in grado di ricevere in ingresso istruzioni e/o partprogram riguardanti lo svolgimento di una o più sequenze di attività identificate, programmate e/o dettate esternamente per quelle macchine che, in quanto realizzate per un unico ciclo di lavoro o per un'unica lavorazione completamente standardizzata, non necessitano di ricevere istruzioni operative nè in relazione alla sequenza delle attività da eseguire nè in relazione alle variabili di processo.

Degli esempi sono: trance, taglierine, seghe circolari, trapani, frantoi e mulini di macinazione.

E' sufficiente che il bene sia in grado di trasmettere dati in uscita, funzionali, a soddisfare i requisiti ulteriori di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in remoto e di monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo.

→ Scopri il nostro pacchetto industria 4.0 per interconnettere i tuoi macchinari ed efficientare la produzione.

→ Scarica la circolare

 

 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nostri eventi e sulle news.


CONDIVIDI:      
« Notizia successiva

Interconnessione 4.0: benefici fiscali e incremento dell'efficienza produttiva

Notizia precedente »

Big data per guardare al futuro

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per ricevere le novità di prodotto, degli eventi e le risorse gratuite in anteprima.

Lingua