I tempi che oggi il mercato richiede all’industria manifatturiera sono sempre più ristretti ed eventuali fermi improvvisi di produzione possono comportare ingenti costi alle imprese.
L'interconnessione dei beni materiali 4.0 consente all'imprenditore di ottenere i benefici fiscali erogati dallo stato e ancor più importante per il futuro dell'azienda, ottenere un incremento dell'efficienza produttiva e una riduzione dei costi operativi.
In seguito alla pandemia di Covid-19 le aziende che sono state in grado di crescere con una grande dimostrazione di resistenza sono proprio quelle che hanno investito di più nelle tecnologie digitali.