L’interconnessione dei macchinari è il primo passo per la digitalizzazione del processo produttivo e permette agli imprenditori di conoscere in modo preciso e rapido come si svolge la produzione. L’interconnessione può essere di tre livelli, che approfondiamo di seguito.
L’interconnessione dei macchinari di livello 1
Integrazione macchinari e sistema gestionale per l’iperammortamento
Permette di integrare i dati dei macchinari con il sistema di gestione della produzione al fine di rispettare i requisiti della legge di stabilità ed accedere ai benefici dell’iper-ammortamento.
I benefici di questo tipo di interconnessione sono:
- accesso all’iperammortamento dei macchinari
- riduzione degli errori degli operatori
- maggior conoscenza per l’imprenditore dei tempi di lavoro dei macchinari e della loro efficienza
- semplificazione del lavoro degli operatori
- identificazione di inefficienze produttive in tempo reale e quindi possibilità di intervenire sui fermi e migliorare la produttività globale
Per maggiori informazioni sull’interconnessione di tipo 1 abbiamo preparato un’infografica sui beni materiali che possono usufruire dell'Iperammortamento: vedi l'infografica.

L’interconnessione dei macchinari di livello 2
Raccolta di informazioni relative a diversi aspetti dell’utilizzo dei macchinari per la manutenzione preventiva
Raccoglie informazioni relative a diversi aspetti dell’utilizzo dei macchinari tramite la misura e l’analisi dei dati presenti nei sensori degli impianti.
Tali dati sono spesso disponibili nei macchinari e non sono necessari extra costi per la loro raccolta.
I benefici di questo tipo di interconnessione sono:
- tutti i benefici dell’interconnessione di livello 1
- possibilità di analizzare i tempi di fermo in base alle loro cause effettive per migliorare ulteriormente l’efficienza dei macchinari
- comprensione delle dinamiche di lavoro tramite l’integrazione dei dati dei macchinari con i dati raccolti dai pannelli per gli operatori
- identificazione delle inefficienze dovute ad errato uso dei macchinari da parte degli operatori
- analisi degli allarmi rilevati dai macchinari per comprendere se questi ultimi hanno problematiche risolvibili con manutenzione ordinaria
- realizzazione della MANUTENZIONE PREVENTIVA in modo semplice ed efficace
- riduzione dei tempi di fermo dei macchinari tra loro collegati (linee di produzione) grazie alle analisi dei dati raccolti
- identificare gli sprechi ed i costi nascosti nel metodo di lavoro utilizzato nei reparti produttivi.
- crescita professionale del personale nell’utilizzo degli impianti

L’interconnessione dei macchinari di livello 3
Raccolta di informazioni relative a diversi aspetti dell’utilizzo dei macchinari sfruttando sensori aggiuntivi per la manutenzione predittiva
Sfrutta eventuali sensori aggiuntivi ai macchinari per identificare dinamiche di funzionamento e problematiche in modo automatico (ad esempio le sonde LEM per le correnti dei motori e gli accelerometri per le misure di cuscinetti e parti vibranti) in modo da aggiungere analisi che permettano di anticipare problematiche della produzione, ridurre i tempi ed il numero dei fermi macchina e controllare in modo proattivo la qualità dei prodotti lavorati.
I benefici di questo tipo di interconnessione sono:
- tutti i benefici dell’interconnessione di livello 2
- realizzazione della MANUTENZIONE PREDITTIVA in modo da dare ai manutentori gli strumenti più potenti per gestire al meglio la pianificazione del lavoro.
- Comprensione delle problematiche e delle anomalie che possono inficiare la qualità dei prodotti
- Raggiungimento dell’efficienza massima dei singoli macchinari e della produzione nel suo complesso.
- Ulteriore crescita professionale del personale nell’utilizzo degli impianti
Siamo esperti nell’interconnessione aziendale
TOOLS for SMART MINDS è specializzata nell’interconnessione dei macchinari ad ogni livello.
Mettiamo a disposizione la nostra esperienza e le nostre conoscenze per aiutare le aziende a scegliere la soluzione più adatta a loro, affiancando gli imprenditori come te nel raggiungimento dei loro obiettivi.
Interconnessioni entro fine anno
Grazie alla modularità delle nostre soluzioni ed alla nostra esperienza siamo in grado di garantirti l’interconnessione per accedere all’iperammortamento ENTRO FINE ANNO.
Affrettati, hai tempo fino al 13 dicembre 2021.
Contattaci ora per maggiori informazioni
» Vai al modulo di contatto
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 030 268 1510